Condizioni di noleggio

Condizioni di noleggio

Queste sotto elencate sono le condizioni da rispettare nel caso di noleggio dei nostri mezzi

REGOLAMENTO

Il noleggio e l’uso della bicicletta a pedalata assistita presuppone la conoscenza ed accettazione incondizionata da parte dell’utente del presente regolamento e delle tariffe della SALENTOBIKE DI MANNARINI FRANCESCO  proprietaria del bene con sede in Via Vernole 60 ‘ 73023 Merine di Lizzanello (LE).

 

  • Per ottenere il noleggio di una bicicletta l’utente deve effettuare un richiesta dal sito web salentoebike.it indicando il numero di biclette di giorni e il punto di consegna e ritiro delle biciclette. Al momento della consegna deve presentare un documento di identità valido per formalizzare il contratto. Il noleggio è riservato ai maggiorenni. Si impegna a pagare l’importo del noleggio esclusivamente in contanti al nostro addetto.
  • L’uso della bicicletta presuppone l’idoneità fisica e la perizia tecnica di chi intende Pertanto l’utente noleggiando la bicicletta dichiara di essere dotato di adeguata capacità e di appropriata competenza, senza porre alcuna riserva.
  • La bicicletta è da utilizzarsi esclusivamente come mezzo di trasporto ed è da trattarsi con attenzione, buon senso e diligenza, in modo da evitare danni sia alla stessa che ai relativi accessori. E’ vietato l’utilizzo della bicicletta per svolgere attività commerciali ne è possibile cederla in uso ad altri
  • L’utente è responsabile della bicicletta fino alla sua restituzione al Gestore; è inoltre responsabile dei danni causati a se stesso, alla bicicletta, a terzi e cose durante l’uso del mezzo. Al Gestore non potrà essere richiesta nessuna forma di
  • Durante il noleggio l’Utente non gode di alcuna forma assicurativa né la bicicletta è coperta da assicurazione L’utente è pertanto tenuto a rispettare le norme del Codice della strada. Il Gestore declina ogni forma di responsabilità in caso di utilizzo improprio del mezzo o di mancato rispetto delle norme del Codice della strada.
  • ll Gestore può effettuare controlli agli Utenti durante l’uso delle biciclette e può richiederne la restituzione se ravvisa le condizioni di un utilizzo improprio del veicolo. Il Gestore potrà rifiutare il noleggio a persone in stato di ubriachezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti (a norma degli articoli 186-187 del Codice della strada) e per altri motivi ad insindacabile giudizio del Gestore
  • In caso di smarrimento delle chiavi, degli accessori della bicicletta o per danni il Gestore richiederà al Cliente la somma necessaria per il ripristino originale del veicolo, sulla base del listino e del preventivo del fornitore; in caso di furto totale l’utente dovrà risarcire il Gestore dell’importo stabilito in euro 300 €
  • La bicicletta dovrà essere riconsegnata, nel rispetto degli orari comunicati, nello stesso luogo in cui è stata La bicicletta è considerata riconsegnata solo se restituita direttamente al Gestore; non può essere considerata riconsegna il parcheggio della bicicletta al di fuori del punto di noleggio. La mancata restituzione della bicicletta senza preventiva comunicazione o comunque non motivata da casi eccezionali, sarà considerata alla stregua di un reato di furto e pertanto denunciato alla Autorità Giudiziaria.
  • L’utente potrà richiedere al Gestore un intervento per il ritiro della bicicletta, il cui costo è indicato nel listino; il Gestore non è tenuto all’intervento, quindi il mancato intervento non può essere causa di inadempimento. E’ interesse del Gestore procedere al ritiro della bicicletta e solo contingenze momentanee possono rendere impossibile l’intervento.
  • L’Utente dovrà corrispondere il relativo pagamento dal momento dell’inizio del noleggio fino a quando non si presenterà per la chiusura del contratto di noleggio, oltre ad eventuali addebiti per danni, furti totali o
  • In caso di furto della bicicletta, l’Utente dovrà presentare al Gestore copia della denuncia effettuata presso gli organi competenti e versare l’importo pari al valore della bicicletta oggetto del furto (vd. Art. 7), che gli verrà restituito in caso di ritrovamento o recupero del veicolo

 

Per quanto non citato nel presente regolamento il rapporto tra le Parti (contraenti) è regolato dalle norme del codice civile. Per qualsiasi controversia insorta tra le Parti il foro competente è quello di  LECCE .

 

Current Clients

Virtual Clients

Represent your staff

« Me and my extended family, 7 total, rented bikes from this place during our visit in June 2015. Rent a Bike was excellent, they were friendly and very informative, and they also gave us a run-down of the trail…»

Steven Hawking

« Mountain bikes o road bikes? A me piace sia la montain bike sia quella da strada . dipende dal tipo di percorso che voglio fare con il servizio Salentoebike.it ho potuto visitare il Salento in entrambi i modi. I servizi di Salento e bike sono stati impeccabili….»

Stanislao Lezzi